Centro Scolastico Napoli Est
Ente Accreditato dalla Regione Campania
Codice Ente 00943-03-06
- Formazione Professionale - |
P.O.R. Campania 2007/2013
“PIU’ COMPETENZE PER GLI OPERATORI
SOCIALI”
ASSE III Obiettivo Specifico G – Obietivo Operativo G2
BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE
per l’ammissione di n. 20 allievi, al corso di formazione di II livello,
Intitolato: “TECNICO DELL’ACCOGLIENZA
SOCIALE”
Codice Ufficio 139 – CUP B65C12002620009
autorizzato e finanziato dalla Regione Campania
Delibera di G.R. n° 1200 del 3/7/2011
Decreto Dirigenziale n°282 del 28/07/2011 e Decreto Dirigenziale n. 69 del 27/02/2012
L’Ente di formazione Centro Scolastico “Napoli Est”s.r.l. in qualità di capofila e mandatario dell’ATS costituita con la “Atena Società Cooperativa Sociale A.R.L.”.e l’Ambito Territoriale N11, organizza un corso della durata di 1.000 ore, di cui 500 ore di formazione d’aula e 500 ore di stage.
Le attività formative hanno avuto regolarmente inizio Giovedì 06 Dicembre 2012 alle ore 14,00.
Sento il dovere ed il piacere di rivolgere a tutti gli allievi del Corso un sentito, personale augurio di buon inizio di Corso ; è un auspicio che rivolgo anche a me stesso per le responsabilità che ho assunto in questo Corso. La strada che intendo percorrere è quella dell’attivazione di processi condivisi, coerenti con le recenti Indicazioni del Fondo Sociale Europeo, che tracciano le linee e i criteri per garantire l’acquisizione del sapere e delle competenze per la crescita personale dei giovani. Attribuisco la massima importanza alla comunicazione diretta con i docenti, con i codocenti, con i tutor ed in particolar modo con gli allievi, e vorrei rassicurare tutti sulla mia disponibilità ad ascoltarli con la dovuta attenzione nell’intento di creare un ambiente corsuale sempre più sereno e costruttivo, libero da tensioni e da incertezze. La mia idea di direzione nei Corsi FSE è quella di implementare i processi innovativi, valorizzare la professionalità dei docenti e di tutto il personale e di utilizzare i nuovi strumenti tecnologici per garantire agli allievi una attività corsuale più efficace, più efficiente e di migliore qualità. Ritengo che il mio progetto di direzione possa essere realizzato solo con l’assidua ed operativa collaborazione di quanti credono in questa attività corsuale, come strumento essenziale per migliorare il domani. Pertanto, nel ringraziarvi per la calorosa accoglienza che mi avete dimostrato, vi esorto ad affrontare questo nuovo corso di "Tecnico dell'accoglienza sociale" con tranquillità; a mio avviso i corsi del FSE, pur con le numerose problematiche non ancora risolte, resta la sede naturale per accompagnare i giovani nel percorso di formazione. Per voi corsisti l’attività che vi attende costituisce il naturale impegno quotidiano.
Certo che questo messaggio aiuti a costruire, in questa fase di avvio, un clima di serenità, di fiducia e di impegno, auspico un corso proficuo di lavoro, denso di soddisfazioni e ricco di risultati.
Sergio Napolitano
Il Corso inizierà Giovedì 06 Dicembre 2012 alle ore 14,00.
Le lezioni in aula si svolgeranno dal lunedì al venerdì dalle ore 14,00 alle ore 20,00.
I corsisti sono pregati di consegnare all'ente prima delle attività formative la seguente documentazione:
1) Certificato di Residenza rilasciato dal Comune ;
2) Certificato di inoccupazione o disoccupazione rilasciato da Centro dell'impiego;
3) Copia del titolo d Studio;
4) n.2 foto f.to tessera.
Coloro i quali, compreso gli uditori, per sopraggiunti motivi non potranno frequentare il corso,
dovranno presentare all'ente una rinuncia per iscritto al fine di
consentire lo scorrimento della graduatoria.
La prova scritta si terrà Giovedì 22 Novembre alle ore 16,00 e le prove orali Venerdì 23 Novembre alle ore 16,00
La prova scritta si terrà Giovedì 22 Novembre alle ore 16,00 e le prove orali Venerdì 23 Novembre alle ore 16,00
e Lunedì 26 Novembre 2012 alle ore 16,00.
Qui il calendario delle Prove orali.
Il bando pubblico di selezione
e la relativa domanda di ammissione al corso :
"Tecnico dell'accoglienza sociale"
rivolto a coloro che sono in possesso di un Diploma di Scuola Media Superiore sono scaricabili qui e dal menu di questo sito.
Domanda
di Ammissione Allegato A
TORNA ALL' HOME PAGE